Ricordate le 200 lire: quelle con questo dettaglio ti possono fare diventare ricco

Chi ha detto che possedere delle vecchie monete o per meglio dire delle vecchie lire non serve a nulla, anche se di tempo ne è passato davvero tanto, sono ancora molti i nostalgici, che dentro un vecchio cassetto, hanno seppellito qualche pezzo del passato.

Un reperto storico e antico che però potrebbe valere una vera fortuna e non solo perché racconta un pezzo della storia italiana, ma anche perché, ad oggi, in particolare la moneta da 200 lire potrebbe valere e molto.

Per capirci meglio, facciamo riferimento a quella che ha un dettaglio speciale: è possibile identificarla con facilità,  sia per il suo aspetto che per la lega di metallo utilizzata per crearla. Ma di quale dettaglio stiamo effettivamente parlando?

Vecchie 200 lire, trova questo dettaglio e la tua vita cambia

Quindi abbiamo detto che si tratta della moneta da 200 lire, in particolare di quella creata alla fine degli anni 70. Si tratta di un conio creato in forma totalmente nuova, fino a quel momento venivano fatte solo delle riedizioni.

Le 200 lire-Instantramen.it

Ebbene, tra le particolarità di questa moneta, ci  sta quella di avere una lega specifica che gli esperti chiamano bronzital, materiale che permette alle 200 lire di avere un aspetto dorato. Ma entrando nel dettaglio, la stessa è famosa per due errori di conio: la mezzaluna che altro non è che una piccola sbavatura che si trova in particolare in quelle coniate nel 1978 con un valore oggi di 40 euro e di 300 euro se in buono stato o a Fior di Conio.

E poi, secondo errore, quello della testa pelata: forse non tutti lo sanno ma alcune monete create nel 1979 sono chiamate cosi per l’assenza di capelli nella parte alta della testa. Un errore che è nato proprio a causa di una coniatura sbagliata.

Ad oggi il valore va tra i 50 ed i 250 euro.

Lascia un commento