Partiamo da un presupposto importante, scegliere per l’esterno della nostra casa una pianta finta o artificiale non rende nessuno una persona avversa al pollice verde. Questa è da sempre una perfetta soluzione per potere decorare un ambiente esterno alla casa, alternativo alla pianta vera.
Una volta comprata e trovata la giusta collocazione, non si deve pensare ad altro: non hanno bisogno di essere annaffiate, concimate o travasate in contenitori più grandi.
Tra i validi esempi presenti sul mercato e da cui prendere spunto troviamo:
Piante finte da esterno: quali sono le più belle e le più realistiche
BAMBU’ ARTIFICIALE: composto da foglie di colore verde che sono una perfetta riproduzione di quelle vere. Una pianta perfetta da collocare in un angolo esterno della casa, magari in un giardino o in un balcone, anche per riuscire ad avere maggiore privacy. E non finisce qua, anche con il caldo e con l’esposizione alla luce del sole, il colore delle foglie non andrà mai via e con esso anche la brillantezza, l’ aspetto, estate dopo estate, anno dopo anno.
SALICE: discorso simile è quello che vale per il ramo del salice che può essere comprato con il tronco già inserito o magari da solo, da aggiungere a qualcosa che avevano già nella nostra casa. Le dimensioni possono variare e anche i rami, vengono inseriti uno per uno, cosi da lasciare la sensazione che si tratti di una pianta di salice vera, pronta ad esplodere nel giardino della nostra casa. Un consiglio per renderla ancora più bello, è quello di aprire i rami.
RAMO DI QUERCIA: concludiamo con un ramo di quercia, anche questo naturale e bellissimo quasi da sembrare vero. In alcune occasioni viene anche preso in considerazione per la creazione di piante giganti e di una altezza che può arrivare fino ai 6 metri.
Per questa pianta, è importante scegliere le dimensioni giuste sia a livello di altezza che di diametro, le foglie sono molto ampie e se collocate in modo sbagliato, possono anche rischiare di togliere la visuale esterna di una casa.