Essere il papà migliore per i propri bambini è sicuramente il sogno di molti. Del resto, un genitore passa la vita a cercare di dare l’esempio migliore ai figli e si impegnano costantemente per donare un tempo libero di qualità e insegnare ciò che è giusto nella vita.
Se è vero che un bambino è più legato alla madre, è vero anche che la figura del papà è fondamentale per crescere felici. Insieme a lui, i figli possono fare tantissime cose come cucinare insieme, fare una passeggiata al parco o una scampagnata in montagna o ancora, andare al cinema e mangiare una pizza insieme.
Anche il padre infatti sta diventando sempre più importante e presente nella vita dei figli piccoli ed ecco perché anche lo zodiaco ci dice qualcosa in merito. Vediamo quindi chi è il padre migliore secondo i segni zodiacali.
Chi è il padre migliore dello zodiaco – Le caratteristiche
Chi è il papà migliore dello zodiaco? Ovviamente non possiamo basarci su una lista di segni zodiacali, ogni papà è un papà straordinario se si impegna al meglio per dare l’esempio ai propri bambini, specialmente quando sono molto piccoli e hanno bisogno di una direzione concreta per vivere una vita di qualità e con i giusti strumenti.
Eppure anche le stelle ci dicono quali sono gli uomini più predisposti ad essere genitori e ad accudire la prole, ecco chi sono!
Cancro
Al primo posto in assoluto abbiamo il cancro che come sappiamo è molto legato alla famiglia e vuole essere un punto di riferimento su cui contare incarnando la classica figura del padre tradizionale, anche se sembra piuttosto anacronistica. Il papà cancro è infatti un padre piuttosto materno dal punto di vista psicologico e ama vedere crescere i figli e formare con loro un legame profondissimo.
Leone
Al secondo posto abbiamo il Leone. Il padre Leone è il re della paternità. Si tratta di un uomo accentratore che adora trasmettere ai figli gli insegnamenti che gli hanno cambiato la vita.
Gemelli
terzo in classifica, il più divertente: il papà Gemelli. Non è solo un padre meraviglioso ma è anche un amico che nonostante l’avanzare dell’età gioca con il figlio come fosse ancora piccolo. Potremmo definirlo una sorta di genitore Peter Pan anche se stare con lui non vuol dire non avere una direzione concreta ma anzi, significa avere una figura paterna su cui contare per sempre con un tocco di gioia ogni giorno della vita!