
L’alga nori è un ingrediente fondamentale per molti tipi di ramen, e sono ottime anche per dare un sapore di mare genuino ai vostri noodles istantanei. Ma in che cosa consiste l’alga nori? Da dove viene, come si produce e in quali versioni è disponibile? Scopriamolo insieme.
Cos’è l’alga nori?
L’alga nori è il classico foglio nero croccante con il quale si avvolgono i sushi rolls, ma con cui si possono insaporire e impreziosire tante altre ricette, compreso il nostro amato ramen. Abbiamo già avuto modo di scoprire quali siano i migliori instant noodles giapponesi, così come abbiamo già esplorato quali possono essere i condimenti più famosi e apprezzati con i quali accompagnarli.
Il nori deriva da una pianta di alga chiamata Porphyra Tenera, coltivata in mare tramite impalcature sospese, e curate dagli addetti grazie a imbarcazioni e mietitrici elettriche. Queste alghe sono velocissime nel loro sviluppo, potendo essere raccolte ad appena 45 giorni dalla semina. Per ottenere i fogli neri a cui siamo abituati, le alghe verranno macinate da macchinari appositi, poi lasciate asciugare e infine cotte in forno a fino a renderle croccanti.
Ci sono diverse tipologie di alghe nori, classificate in base alla zona di coltivazione, alla temperatura dell’acqua nella quale sono cresciute, alla direzione delle correnti e al momento della raccolta.
Come riconoscere e scegliere alghe nori di qualità
Riconoscere le migliori alghe nori in circolazione per poter condire ottimi ramen è tutto sommato molto facile, in quanto su tutte le confezioni è riportata una lettera e un colore che indicano il grado qualitativo del prodotto. In totale vi sono 9 gradi, che sono solitamente ben distinguibili l’uno dell’altro a meno che le case produttrici non decidano, per strategia commerciale, di rendere più ambigui i colori dei packaging.
Le alghe nori vengono inserite in questa classifica tenendo conto del colore, di eventuali buchi o irregolarità della superficie, della lucentezza e del peso. Di conseguenza, le alghe possono essere di grado A con confezione prevalentemente oro, B con colore argento, C con il blu, D con il rosso o giallo, ed E con il verde. Queste sono le prime posizioni della graduatoria, che sono anche quelle che vi consigliamo di tenere in considerazione durante la scelta delle alghe per i vostri piatti casalinghi.
Le alghe nori sono disponibili solitamente in fogli, oppure in versione pretagliata a seconda delle esigenze. Una volta aperte si conservano a lungo in dispensa, ma nel caso dovessero prendere umidità e diventare leggermente molli basterà passarle per qualche secondo sulla fiamma del fornello per farle tornare croccanti e profumate. I migliori produttori di alghe nori sono di origine giapponese: la loro qualità si attesta tra le più pregiate, a differenza di quelle cinesi che sono di solito meno raffinate.
Acquistare alghe nori online: le migliori su Amazon
Le alghe nori sono un ingrediente a parer nostro da tenere sempre in dispensa, in quanto indispensabili per la preparazione di ramen, sushi e zuppe. Abbiamo selezionato per voi le migliori opzioni presenti su Amazon, valutandole in base alle recensioni degli utenti.
Alghe Sushi Nori KAITATUYA 50 Fogli
Iniziamo con questa confezione di alghe in fogli, dotata di chiusura ermetica e di una bustina di sali appositi per assorbire l’umidità, in modo che si conservino egregiamente anche dopo la prima apertura. Nonostante siano prodotte in Cina, fanno parte della categoria gold: sono quindi estremamente croccanti, profumate e facili da lavorare. La confezione contiene 50 alghe.
Pro:
- Qualità gold
- Chiusura ermetica
- Sacchettino con sali assorbi-umidità
- Profumate e croccanti
Contro:
- Molto (troppo?) sottili
Emma Basic – Confezione di alghe nori
Queste alghe in fogli del marchio Emma Basic sono croccanti, profumate e ricche di elementi nutritivi. Classificate di qualità gold, vengono prodotte in uno stabilimento cinese di proprietà di un investitore giapponese. Sono disponibili sia nella confezione basica da 5 fogli a 5,99€, che in quella risparmio da 50 a 17,63€.
Pro:
- Qualità oro
- Ottimo lavoro
- Facili da lavorare
- Disponibili in diversi formati
Contro:
- Sono molto salate e non tutti lo gradiscono!
Umami Alghe Nori qualità GOLD 10 fogli
Proseguiamo con le alghe top quality: queste del brand Umami vengono coltivate in mari non inquinati, sono poverissime di calorie ma ricchi di vitamine, minerali e aminoacidi preziosi. Il produttore è specializzato nella coltivazione di alghe nori da più di 50 anni. Grazie all’attenta tostatura del prodotto, la loro croccantezza è ineguagliabile. La confezione contiene 10 fogli di alga.
Pro:
- Alti valori nutrizionali
- Categoria gold
- Produzione attenta e responsabile
- Provenienti da mari non inquinati
Contro:
- Molto delicate, tendono a “rompersi” con facilità
DAECHUN LAVER CO., LTD. Nori Sushi, toast
Terminiamo con queste alghe nori di categoria gold, prodotte in Corea del Sud. La confezione da 50 fogli è richiudibile grazie al sigillo ermetico, e permette di conservarle a lungo anche dopo l’utilizzo. Si tratta di fogli di altissima qualità, sottili al punto giusto e senza irregolarità. Il prezzo è molto contenuto e si attesta intorno ai 10 euro.
Pro:
- Confezione richiudibile
- Qualità gold
- Ricche di nutrienti
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- Molto delicate, tendono a “rompersi” con facilità
Lascia un commento