
Se sei interessato a scoprire come cucinare e condire i noodles istantanei, ecco un articolo che ti spiegherà come farlo al meglio! La cucina asiatica è molto variegata e ricca di condimenti e spezie, in grado di esaltare i piatti nati da secoli e secoli di tradizione.
Non fanno eccezione i noodles, che con il passare del tempo si sono diffusi in tutto il mondo e hanno apportato una nuova ideologia per quanto riguarda la possibilità di consumare un piatto tipico in maniera rapida e veloce.
Le tipologie di noodles istantanei
I noodles istantanei sono il cibo tipicamente asiatico più diffuso nelle case degli italiani e di molti altri occidentali. Questo perché permettono di essere preparati in pochissimo tempo, consentendo di fare pause pranzo molto veloci senza rinunciare alla qualità e al gusto del piatto.
Tra le tipologie più diffuse troviamo i noodles da immergere nell’acqua bollente o quelli da gustare all’interno di brodi saporiti che possono essere realizzati a base di manzo o pesce. O ancora quelli da gustare nelle comode cup, che risultano anche facilmente trasportabili, ed infine i dry noodle, pronti da essere consumati dopo una veloce cottura.
Ovviamente i noodles non istantanei differiscono anche per gli ingredienti con i quali sono stati realizzati, in quanto esistono diverse tipologie in base alla farina utilizzata nell’impasto, alla forma e alla provenienza.
Tra questi non possiamo fare a meno di citare i classici giapponesi, molto famosi nel mondo: gli Udon (spessi e gommosi spesso freschi o semi freschi), oppure i Soba (realizzati con grano saraceno), i Soman (molto fini e prodotti con farina di grano), i Ramen (spaghetti sottili giapponesi, spesso fatti di pasta all’uovo che sono molto buoni se assaporati all’interno di una zuppa di manzo o pesce), i classici noodles in stile cinese (similissimi ai ramen e molto diffusi in tutta l’Asia) ed infine gli spaghetti e le tagliatelle di riso, a base di fecola di patate o di soia e dal basso apporto calorico. Questi sono solo alcuni esempi dei noodles che si possono trovare a est del mondo, ovviamente gli instant ramen sono ispirati a questi prodotti.

Perché è importante la lettura delle etichette?
Onde evitare di consumare prodotti che potrebbero essere pericolosi per la propria incolumità in quanto in grado di scatenare reazioni allergiche, è sempre bene leggere le etichette applicate sul prodotto. Nella quasi totalità dei casi, ogni prodotto è dotato di un’etichetta in lingua originale e di un’altra etichetta. Quest’ultima viene sempre tradotta in base al luogo in cui verrà venduto il prodotto.
Leggere l’etichetta è molto importante non solo per scoprire gli ingredienti degli alimenti contenuti nella ricetta, ma anche per valutare l’eventuale data di scadenza. Leggendola si può inoltre scoprire il metodo di cottura, la quantità di acqua o brodo da utilizzare per creare la parte liquida del prodotto e quando inserire le salse e gli aromi.
Solo se deciderai di rispettare tutte queste indicazioni potrai assaporare un piatto tipico della tradizione orientale, in grado di stupirti e di farti provare un’esplosione di sapori deliziosa!
Noodles istantanei piccanti
Se hai già acquistato noodles istantanei o hai avuto modo di compiere delle ricerche su internet, avrai notato che nella maggior parte dei piatti disponibili è presente una salsa, più o meno piccante. Questo elemento è tipico della tradizione asiatica e la sua presenza è molto ricercata e gradita dai commensali orientali .
All’interno della confezione dei noodles piccanti potrai infatti trovare dei condimenti o delle salse estremamente forti che qualora non fossero adatte ai tuoi gusti, potrebbero stravolgere il piatto e andare così ad intaccarne la bontà (almeno per il tuo palato).
Se non sei un amante dei sapori forti, puoi cercare di alleviare la piccantezza non usando tutto il condimento oppure diluendolo con dell’acqua in modo da poterlo dosare con più libertà e tentare di alleggerire un po’ quella componente così aggressiva da te mal tollerata. Solitamente è molto facile riconoscere le sostanze piccanti, poiché sono rosse e quindi facilmente distinguibili dal resto dei condimenti.
Come preparare i condimenti e le aggiunte per i noodles istantanei
Molti consumatori di noodles istantanei hanno provato a donare un tocco personale a questi piatti, in modo da poter gustare delle varianti sempre nuove e sbizzarrire così la propria fantasia in cucina. Quando si acquistano i noodles infatti, si ha a disposizione una ricetta pronta e finita che però non esclude la possibilità di apportare delle modifiche in grado di esaltare le proprie preferenze culinarie.
A seconda del tipo di noodles che deciderai di acquistare potrai aggiungere verdure a tuo piacimento oppure accostarli alla presenza di carne, pesce o anche uovo sodo, che molte volte viene aggiunto nei piatti tradizionali sia all’interno di zuppe che per la variante saltata in padella per quanto riguarda gli stir-fry.
La tradizione di apportare delle modifiche o di migliorare l’aspetto visivo di un piatto a base di noodles istantanei è tipica della cultura asiatica, poiché spesso questi piatti vengono cucinati non solo in casa ma anche nei ristoranti economici, dove vengono aggiunti tocchi speciali.
Se invece non hai molta fantasia però vuoi ottenere un risultato piacevole, potrai ispirarti alle foto presenti sulle confezioni che non solo potranno stimolarti per quanto riguarda la realizzazione del piatto, ma che potranno essere un valido spunto per l’aggiunta di ingredienti azzeccati, che ben si sposano con la ricetta base.
Le regole base per ottenere un ottimo piatto di noodles
La regola base dice che l’uovo (fritto per i piatti asciutti o sodo con il brodo) si sposa bene con tutte le ricette di noodles, così come alcune verdure saltate in padella o crude (carota, cipolla, cipollotto verde). Siete in cerca di un carico di proteine? Il tofu si adatta molto bene ad accompagnare gli instant ramen, se cercate qualcosa di più saporito provate ad aggiungere qualche cubetto di pancetta saltata in padella! Ovviamente prima di procedere ad aggiungere ingredienti di cui non sei sicuro potrai consultare le diverse ricette presenti su internet, scoprirai che ci sono davvero tantissime possibilità di creare un piatto molto simile alle ricette tradizionali!
Saranno senz’altro ben lieti di darti un ottimo contributo e di farti fare fare un’ottima figura con tutti i tuoi ospiti! I noodles istantanei, comunque, si rivelano un’ottima alternativa non solo per la semplicità con la quale possono essere realizzati, ma anche per le tempistiche che sono utili alla loro preparazione.
Parliamo infatti di un piatto già pronto che necessita di pochi accorgimenti per poter essere gustato, e che grazie alla sua versatilità può essere facilmente consumato in ogni occasione appagando il palato e i gusti di grandi e piccini.
Lascia un commento