
I Dan Dan Noodles sono probabilmente la pietanza più famosa della provincia cinese del Sichuan. Oltre a far parte della tradizione orientale, sono diventati negli ultimi tempi molto apprezzati in occidente, essendo reperibili anche in versione istantanea. In questo articolo ne scopriremo tutti i segreti e le migliori versione istantanee acquistabili online.
Origini del Dan Dan Noodles
I Dan Dan Noodles, chiamati in cinese Dan Dan Milan, costituiscono uno dei principali street food del paese, serviti solitamente più come uno spuntino che come una vera e propria portata principale, come invece tendiamo a considerarli noi. Si tratta di noodles lessati dal forte sapore speziato e piccante, accompagnati da carne di maiale fritta. A seconda del cuoco, possono essere serviti come piatto asciutto oppure come una vera e propria zuppa abbondando con il brodo. Non esiste quindi una rigida ricetta originale, ma piuttosto alcune linee guida da interpretare a seconda delle preferenze.
Il nome del piatto deriva dal lungo bastone che i venditori ambulanti portavano sulle spalle, e alle cui estremità erano attaccati i grossi pentoloni contenenti il pasto da servire ai passanti, solitamente in ciotoline dalle dimensioni ridotte.
Al giorno d’oggi, oltre che nei ristoranti orientali, i Dan Dan Noodles possono essere cucinati anche a casa propria, oppure gustati facilmente grazie alle preparazioni istantanee acquistabili comodamente su Amazon. In questo articolo avevamo scoperto la storia dei noodles istantanei, mentre in quest’altro vi abbiamo spiegato tutti i passaggi per una corretta preparazione.
Pasta di sesamo cinese per Dan Dan Noodles
Uno degli ingredienti fondamentali per Dan Dan Noodles ben riusciti è la famosa pasta di sesamo cinese. Si tratta di una crema spalmabile dall’aspetto molto simile al nostro burro d’arachidi e alla salsa tahini tipica del medio oriente. A differenza della tahini, la pasta di sesamo cinese viene realizzata con i semini crudi e tostati, e per questa ragione il suo colore appare più intenso, la sua consistenza più compatta e il suo sapore più marcato e deciso.
Questo tipo di preparazione è ottima non soltanto per guarnire i noodles, ma anche come crema spalmabile e per diverse ricette dolci. Una volta aperta, la pasta di sesamo va conservata in frigorifero. Tanti brand, per renderla più “occidentale”, realizzano la pasta di sesamo cinese con l’aggiunta di burro di arachidi. Noi vi consigliamo di optare per la versione tradizionale, soprattutto se desiderate ricreare un piatto di Dan Dan Noodles fedele all’originale.
In caso faticaste a reperirla, questa salsa tahini è un’ottima sostituta:
Sunita Tahin Integrale Bio
Ecco qui una salsa tahini la cui ricette unisce tradizione e innovazione. Realizzata partendo soltanto da sesamo biologico non decorticato, che viene tostato e macinato a pietra. I semini vengono attentamente analizzati e selezionati prima di passare alla tostatura. Questo tipo di cottura conferisce alla salsa un sapore intenso e leggermente amarognolo, tipico di tale preparazione. La salsa può essere utilizzata come sostituta della pasta di sesamo cinese su noodles e altre pietanze orientale, oppure come crema spalmabile e ingrediente di preparazioni sia dolci che salate. La confezione da 680g ha un prezzo leggermente superiore ai 10€.
Pro:
- Solo sesamo biologico
- Attentamente selezionato
- Adatta a numerose ricette
- Sapore unico e intenso
Contro:
- Per alcuni potrebbe risultare troppo “oleosa”
I migliori instant Dan Dan Noodles su Amazon
Se invece di preparare i Dan Dan Noodles da zero preferite un’opzione più pratica e veloce, ecco le opzioni istantanee acquistabili su Amazon. Ne esistono sia di origine cinese che giapponese, il cui sapore è decisamente meno strong dell’originale.
Nissin – Raoh Japanese Instant Ramen Dandan Noodles
La prima proposta è questa del famoso brand Nissin: si tratta di un ramen istantaneo dal sapore intenso e affumicato. All’interno della confezione troviamo sia i noodles che la salsa in polvere liofilizzata. Il contenuto equivale a 5 porzioni di noodles, per un prezzo attorno ai 25€. Arrivando direttamente dal Giappone, i tempi di consegna sono talvolta alquanto lunghi, e il costo non del tutto economico, ma per il sapore inconfondibile crediamo ne valga la pena.
Pro:
- Ricetta giapponese
- Sapore intenso, affumicato e nocciolato
- Confezione da 5 porzioni
- Alta qualità
Contro:
- Le istruzioni sono soltanto in giapponese
Nissin Instant Cup Ramen Nakiryu Tantanmen Dandan Noodles
Terminiamo con quest’altro ramen istantaneo del brand giapponese Nissin, questa volta realizzato in collaborazione con il ristorante stellato Nakiryu. Si tratta di una location iconica in cui vengono realizzati Dan Dan Noodles dallo stile gourmet; ne abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo. In questa riproduzione istantanea troviamo tutti i sapori del piatto originale, in porzioni da 440 ml ciascuna. La confezione comprende 4 porzioni a un prezzo di oltre 40€. Trattandosi di un prodotti di nicchia, il prezzo elevato è a nostro avviso giustificato e vale la spesa, almeno una volta nella vita.
Pro:
- Prodotto originale
- Ricetta gourmet
- Porzioni abbondanti
- Sapore inimitabile
Contro:
- Per alcuni potrebbe risultare troppo piccante
Lascia un commento