• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
InstantRamen.it

InstantRamen.it

Guide e consigli per tutti gli amanti dei ramen istantanei

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori noodles istantanei
Home > Ramen e noodles istantanei: consigli e recensioni > La migliore salsa piccante coreana, cinese e giapponese per ramen

La migliore salsa piccante coreana, cinese e giapponese per ramen

Novembre 20, 2021 scritto da InstantRamen.it Lascia un commento

migliore-salsa-piccante-coreana-cinese-giapponese-ramen

Gli amanti del piccante non potranno fare a meno di inserirne una buona dose anche nei propri ramen istantanei. In Asia, infatti, è un sapore molto diffuso e spesso utilizzato per condire le più svariate pietanze: dalla carne, alle verdure, al ramen, alle zuppe. Esistono tantissime salse piccanti differenti in commercio, di provenienza cinese, giapponese e coreana. Vediamo insieme le migliori per rendere infuocati i vostri ramen.

In questo articolo: nascondi
1 Le caratteristiche di una buona salsa piccante
2 Salse piccanti per ramen: quali acquistare su Amazon
2.1 Bulldark salsa di pollo
2.2 Samyang Sauce – Extremely Spicy
2.3 Salsa Sriracha, Salsa Piccante, 450ML
2.4 Pantai Salsa Peperoncino Dolce
2.5 Lkk Salsa di Fagioli Piccanti Toban Djan

Le caratteristiche di una buona salsa piccante

Tantissimi ramen istantanei in circolazione sono già dotati di condimento piccante, come i Fire Noodles coreani e i Mama Noodles Thailandesi. Tuttavia si potrebbe desiderare un’aggiunta di piccante anche ad altre ricette per personalizzarle a piacimento, per questo esistono numerosissime versioni di salse piccanti dalle diverse preparazioni, consistenze e ingredienti.

La salsa piccante, per essere valida, deve avere un sapore di peperoncino autentico e riconoscibile, naturale e non artificiale, oltre che a una nota di piccantezza ben definita ma non esagerata per il vostro palato, e un buon retrogusto agrodolce.

A seconda del paese di provenienza sarà realizzata con varietà di peperoncini diverse, e con ingredienti extra che vanno dall’aglio, all’estratto di pollo, cipolla, paprika, olio aromatizzato, olio di mais e spezie varie. Essendo tutte differenti, le salse piccanti orientali sono abbinabili alle pietanze più disparate: alcune staranno meglio nel ramen, altre sul pollo, altre ancora sulle verdure o come aggiunta alle zuppe.

La salsa thailandese Sriracha, per esempio, viene comunemente servita come accompagnamento per gli involtini e per i piatti di pesce. La Gochujang Paste coreana, invece, a base di peperoncino macinato, soia e riso in polvere, è popolare tra i locali per essere un ottimo condimento da ramen, uova, pesce, carne e verdure dal sapore estremamente intenso e piccante.

Salse piccanti per ramen: quali acquistare su Amazon

Dopo aver capito quali siano le caratteristiche principali di una buona salsa piccante, vediamo le migliori opzioni acquistabili comodamente su Amazon.

Bulldark salsa di pollo

Ecco una tipica salsa piccante coreana, ideale per preparazioni quali ramen, noodles, verdure e pollo arrosto. Realizzata con estratto di pollo al suo interno, oltre che con salsa di soia, salsa di mais, paprika e olio aromatizzato al té verde, è ottima per conferire carattere a tutte le vostre ricette di ispirazione orientale.

samyang-bulldark-spicy-chicken
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Con estratto di pollo
  • Particolare e saporita
  • Ricetta coreana
  • Mediamente piccante

Contro:

  • Poco densa, molto liquida

Samyang Sauce – Extremely Spicy

Dallo stesso produttore, troviamo la salsa extra piccante all’estratto di pollo. A differenza della precedente, abbiamo un contenuto di piccantezza molto più alto, adatto ai palati più coraggiosi e intraprendenti. Oltre a essere piccante, ha anche un intenso sapore orientale di umami. La confezione da 200ml ha un prezzo di 10€ circa.

samyang-sauce-extremely-spicy
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Con estratto di pollo
  • Molto piccante e saporita
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Adatto ai più coraggiosi

Contro:

  • I palati più tosti potrebbero non trovarla poi così piccante come si dice!

Salsa Sriracha, Salsa Piccante, 450ML

Proseguiamo con questa tipica salsa Sriracha, originaria della Thailandia. Utilizzata soprattutto per condire piatti di pesce, è realizzata con pasta di peperoncino, aceto distillato, aglio, zucchero e sale. La ricetta è quella originale thailandese, piccante al punto giusto ma non esagerata.

salsa-sriracha-salsa-piccante
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ricetta originale thailandese
  • Ottima per piatti di pesce
  • Piccante ma non esagerata
  • Confezione molto abbondante

Contro:

  • La confezione è forse troppo grande

Pantai Salsa Peperoncino Dolce

Rimanendo sempre nell’ambito delle salse thailandesi troviamo questa al peperoncino dolce: lo zucchero è infatti il primo ingrediente nella lista. Adatta a condire il pollo, si presta perfettamente anche ad altre preparazioni incluso il ramen. La confezione è molto abbondante, abbiamo infatti un pacco da 750 ml.

pantai-salsa-peperoncino
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Salsa al peperoncino dolce
  • Perfetta per il pollo
  • Confezione risparmio
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro:

  • Essendo molto grande, potrebbe essere difficile da terminare prima della scadenza

Lkk Salsa di Fagioli Piccanti Toban Djan

Terminiamo con questa salsa di origine cinese, a base di peperoncino salato, soia fermentata, fagioli, amido di mais e aglio. La consistenza è molto densa e il sapore estremamente piccante.
Adatta per guarnire ramen e tofu, ma si sconsiglia l’utilizzo da sola proprio per l’alta piccantezza. La confezione da 368 grammi ha un prezzo di 11€ circa.

lkk-salsa-fagioli-piccanti
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ricetta cinese
  • A base di peperoncino, soia e fagioli
  • Molto densa
  • Molto piccante

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato particolari aspetti negativi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Dan Dan Noodles: ricetta e ingredienti del famoso noodles del Sichuan
  • Pad thai: tutti i segreti del noodles di riso thailandese
  • Salsa piccante Sriracha: quale acquistare e come usarla
  • Nissin Nakiryu Tantanmen: i Dan Dan Noodles con stella Michelin
  • Katsuobushi: cos’è, dove comprarlo e come utilizzarlo nelle ricette

Categorie

  • Guide e curiosità sul mondo dei ramen istantanei
  • Ramen e noodles istantanei: consigli e recensioni

Footer

instantramen-logo-neg

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori noodles istantanei

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, InstantRamen.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2023 · InstantRamen.it