
Trovi strano che anche un’instant ramen possa essere considerato un piatto gourmet? Beh, è proprio così! Oggi parleremo dei Nissin Nakiryu Tantanmen, la versione istantanea della famosa ricetta Dan Dan Noodles ideata da un ristorante di Tokyo premiato con una stella Michelin.
Cosa sono i Dan Dan Noodles
I Dan Dan Noodles sono famosi per il loro brodo piccante, la loro consistenza cremosa e la presenza di carne di maiale macinata. Nel 2017 il ristorante Nakiryu, specializzato in ramen, è il secondo al mondo a essere premiato con una stella Michelin, preceduto solamente da Tsuta Ramen nel 2015. In quel momento la magia prende vita: perché non realizzare la versione istantanea e on the go di uno dei piatti più popolari del ristorante, appunto i Dan Dan Noodles?
Così poco dopo il riconoscimento Michelin, il ristorante decide di collaborare con l’azienda Nissin e la catena di supermercati 7-Eleven per la creazione del piatto istantaneo. In Giappone, in Cina e a Singapore si tratta di un prodotto facilmente reperibile in tutti i supermercati, mentre in Europa la questione si fa un po’ più complicata.
Mangiare i Dan Dan Noodles al ristorante Nakiryu può rivelarsi più difficoltoso del previsto a causa delle lunghe code sempre presenti di fronte al locale. Gli avventori desiderosi di assaggiare il famoso ramen da una stella Michelin sono consapevoli di dover arrivare sul posto con almeno un’ora o più di anticipo rispetto all’apertura del ristorante. Una volta preso in carico il proprio ordine, il servizio è tutto sommato molto veloce e il prezzo assolutamente abbordabile, considerato l’hype che si trova attorno ai Dan Dan Noodles.
Mentre in oriente la versione istantanea mantiene un costo del tutto abbordabile e in linea con i restanti noodles confezionati (circa 3€ a porzione), importarla in Italia fa lievitare il costo fino a 11€ per porzione. Considerato che le confezioni sono da 440g l’una, quindi tutto sommato abbondanti, si tratta comunque di un prezzo ben diverso dalla maggioranza di ramen istantanei a cui siamo abituati. Troviamo comunque che, vista la loro storia singolare e il loro sapore così ricco, almeno una volta nella vita la “pazzia” sia da fare.
Come si preparano i Dan Dan Noodles
I Dan Dan Noodles possono essere riprodotti anche a casa propria facendo attenzione alla scelta degli ingredienti e ai passaggi della preparazione. Il piatto ha tipicamente un sapore molto piccante e salato, ma può essere modulato e reso più delicato a seconda delle proprie esigenze.
Partiamo mettendo in un wok (di cui abbiamo parlato in questo articolo) olio di arachidi, olio piccante Sichuan, carne di maiale macinata e spezie quali anice stellato e granelli di pepe, e friggerla finché non risulterà bella dorata e croccante. A questo punto aggiungiamo anche salsa di soia e un cucchiaino di vino di riso Shaoxing per conferire al tutto quel tipico sentore agrodolce.
Nel frattempo cuociamo i noodles in abbondante bollente. Una volta giunti alla corretta consistenza, scolarli e metterli da parte. L’acqua di cottura ci tornerà utile perché, per rendere il condimento ancora più cremoso, ne andremo ad aggiungere un paio di cucchiai alla preparazione ancora sul fuoco. Grazie all’amido rilasciato dai noodles, la salsa legherà piacevolmente alla pasta.
Nello stesso wok in cui la carne sta friggendo, aggiungiamo anche i cipollotti tagliati a fettine e lasciamo sbollentare per qualche minuto, aggiustando di olio piccante e spezie se necessario.
Ora siamo pronti per servire il nostro piatto gourmet: prepariamo la porzione iniziando con il macinato di carne fritta e condita, aggiungiamo i noodles e guarniamo con un topping di frutta essiccata, meglio se arachidi, che conferiranno quel tocco di croccantezza in più alla ricetta, andando anche a smorzare il suo gusto estremamente piccante e pungente.
In questo articolo avevamo parlato delle migliori salse piccanti orientali, utilissime per guarnire i deliziosi Dan Dan Noodles fatti in casa.
Dove acquistare i Nissin Instant Ramen Nakiryu Tantanmen Dan Dan Noodles?
Se la preparazione artigianale non è il vostro forte, o faticate a reperire tutti gli ingredienti necessari per la ricetta, esiste la possibilità di assaggiare i Dan Dan Noodles acquistandoli comodamente su Amazon.
Nissin Instant Cup Ramen Nakiryu Tantanmen Dandan Noodles
Si tratta del prodotto originale del famose brand Nissin, che riproduce la ricetta del ristorante stellato Nakiryu di Tokyo. I noodles vengono venduti in pratiche confezioni risparmio da 4 porzioni, ognuna delle quali da 440ml. Per prepararli basta aggiungere ai noodles disidratati il contenuto della bustina marrone con la carne e abbondante acqua bollente.
Dopo tre minuti, unire anche le altre due bustine contenenti l’olio piccante e l’olio di sesamo. Mescolare il tutto e gustare. Come accennato in precedenza, il prezzo di questi Dan Dan Noodles è decisamente superiore ai classici noodles istantanei, pagandoli circa 11€ a porzione. La preparazione è semplice, intuitiva e veloce, e il gusto molto intenso, piccante e sapido.
Pro:
- Ricetta originale gourmet
- Porzioni molto abbondanti
- Condimenti separati
- Sapore molto intenso e particolare
Contro:
- Il prezzo è decisamente elevato
Lascia un commento