
Se amate cucinare ricette asiatiche nella vostra cucina non dovrebbe assolutamente mancare un wok, la padella perfetta per cucinare i vostri noodles saltati in padella. Si tratta di un investimento che di certo vale la pena fare se si cucinano piatti orientali con cadenza settimanale. In questo articolo scopriremo tutte le caratteristiche del wok e vi consiglieremo le migliori alternative acquistabili su Amazon.
Cos’è il wok: caratteristiche e uso in cucina
Il wok è una tipica padella asiatica, originaria dell’antica Cina, la cui forma è ampia, tondeggiante e fonda. Il suo nome significa per l’appunto “pentola” in lingua cantonese. Adattissima per friggere, saltare, ma anche brasare e cuocere al vapore, si tratta di un utensile indispensabile per i veri estimatori della cucina asiatica. I modelli originali erano realizzati con il fondo tondeggiante, che al giorno d’oggi viene ritenuto poco comodo soprattutto da utilizzare sui moderni fornelli a induzione.
Molto meglio optare per le opzioni dal fondo squadrato, comodissime e stabili su qualsiasi superficie di cottura. I materiali di realizzazione del wok sono solitamente la ghisa e l’acciaio al carbonio, entrambi antiaderenti naturali ma entrambi in grado di migliorare le proprie prestazioni con il tempo. Utilizzando il wok, infatti, si andrà a creare la naturale patina di grasso protettivo sulla sua superficie, rendendola più resistente ai graffi e migliorandone l’antiaderenza. Dopo aver acquistato il wok è importantissimo trattarlo con un primo strato di olio riscaldato sul fuoco, in modo che possa garantirci performance di alta qualità
Come cucinare con il wok
Spesso noi occidentali, presi dall’entusiasmo di sperimentare ricette di altre culture, tendiamo a trascurare dettagli importanti che pregiudicano il risultato finale. Uno di questi è certamente il corretto utilizzo del wok: viene molte volte trattato me fosse una padella “normale”, quando in realtà non lo è.
Per prima cosa, il wok va fatto preriscaldare finché non sarà rovente: se gettandovi sopra un goccio d’acqua questa evaporerà all’istante, allora siamo pronti per partire con la cottura.
Il secondo step è la scelta del giusto grasso da utilizzare: i nostri classici alleati, olio di oliva e burro, sono in realtà sconsigliati in quanto lavorando a temperature così elevate rischierebbero semplicemente di bruciare e produrre tantissimo fumo. L’olio di arachidi, per esempio, è perfetto per la cottura nel wok.
Gli ingredienti da cuocere nel wok andrebbero sempre preferiti “secchi” e non umidi o bagnati, in quanto così facendo le possibilità di bollirli invece di saltarli e friggerli sono molto alte. Una volta messi tutti gli ingredienti nella padella, non possiamo pensare di lasciarla lavorare in autonomia e trascurarla. Al contrario, il wok va spesso mosso e il cibo al suo interno mescolato frequentemente e vigorosamente per assicurarci una cottura uniforme.
Ultimo consiglio, ma non per importanza, è quello di dosare bene il quantitativo di alimenti da cuocere nel wok: una quantità esagerata causa una cottura non uniforme di tutti gli ingredienti, pregiudicando il piatto finale.
L’ideale è utilizzare il wok per cotture brevi, come per esempio i noodles yakisoba di cui avevamo parlato in questo articolo e gli yaki udon visti qui.
Le migliori pentole wok su su Amazon
Abbiamo scoperto tutte le caratteristiche delle pentole wok e abbiamo capito come utilizzarle al meglio per replicare le nostre ricette asiatiche preferite. Ora è il momento di vedere le migliori opzioni reperibili su Amazon con le relative recensioni.
Wok Tradizionale in Acciaio al Carbonio
Ecco un wok tradizionale realizzato in acciaio al carbonio battuto a mano, con manico in legno e acciaio e dal tipico fondo tondeggiante. Per utilizzarlo sui fornelli occidentali, l’ideale è acquistare specifici supporti che lo mantengono stabile sul fuoco. Il suo diametro è abbondante e il peso di ben 2kg lo rende un utensile adatto sia per utilizzo professionale che per veri entusiasti della cucina asiatica. Indispensabile il trattamento con olio prima dell’utilizzo. Il prezzo si aggira attorno ai 50€.
Pro:
- Modello tradizionale in acciaio al carbonio
- Manico in legno
- Fondo rotondo
- Grande, robusto di qualità
Contro:
- Discretamente pesante
Amazon Basics – Padella da wok in acciaio INOX, 28 cm
Ecco un wok dal design più contemporaneo, realizzato in acciaio inox con rivestimento antiaderente. Il manico, anch’esso in acciaio, è ricoperto di silicone per un utilizzo in sicurezza. Consente di cucinare ad altissime temperature, fino a 175°. Può essere tranquillamente lavato in lavastoviglie, tuttavia la casa produttrice consiglia il lavaggio manuale. Il prezzo rimane sulla trentina di euro.
Pro:
- Design moderno in acciaio inox
- Fondo squadrato
- Manico rivestito in silicone
- Lavabile in lavastoviglie se necessario
Contro:
- Il fondo non è molto antiaderente
KICHLY Padella Wok in ghisa 30.5cm, Nero, concavo Manici Larghi
Passiamo a questo wok realizzato in ghisa, dotato di due manici e dal peso di ben 3 kg. Si tratta di un prodotto versatile con il quale poter cucinare numerose ricette asiatiche e non solo. Utilizzabile su tantissime fonti di calore, tra cui fornelli a gas, elettrici, a induzione e in vetroceramica e forni. La sua proprietà antiaderente è garantita dal pretrattamento che viene realizzato in fabbrica con olio di soia. Tuttavia il produttore consiglia un trattamento ogni tanto per preservare il wok al meglio. Il prezzo è molto basso, meno di 30 euro.
Pro:
- Realizzato in ghisa
- Pretrattato e pronto all’uso
- Fondo squadrato
- Adatto a tutte le superfici di cottura
Contro:
- Non abbiamo riscontrato aspetti negativi da segnalare
Kamberg 0008057 – Wok 30 cm, manico rimovibile
Concludiamo con un’opzione super completa, dotata di manico removibile oltre che di coperchio in vetro trasparente per monitorare la cottura. Realizzata in ghisa di alluminio e rivestita in pietra, questa pentola è adatta a tutte le superfici di cottura, incluso il forno: basta rimuovere il manico prima di inserirla. Facile da manovrare e da pulire, può comodamente essere la lavata in lavastoviglie. Il prezzo è di poco superiore ai 30 euro.
Pro:
- Realizzato in ghisa di alluminio
- Dotato di coperchio
- Manico removibile
- Lavabile in lavastoviglie
Contro:
- Manico forse un po’ scomodo e non molto resistente
Lascia un commento